|
Mobili antichi, Armadi, Arredi Sacri, Cassettoni, Comodini, Consolle, Credenze, Divani, Etagère, Lampade e Lampadari, Librerie, Panche e Sgabelli, Poltrone, Ribalte, Scrivanie, Sedie, Specchiere, Stipi, Tavoli, Toelette, altro, Secretaires, Settimini, Inginocchiatoi, Balaustre, Cornici, Candelieri, Vetrine, Casseforti, Angoliere, Letti, Cassapanche, Trumeau, Culle, Tavolini
Antiquariato > Mobili antichi |
|
|
Specchiera di origini francesi Luigi Filippo (1830/48), , del pieno ’800, in legno dorato, in foglia d’oro zecchino. Ricca di cimasa con rocaille che la slancia finemente, è ulteriormente arricchita dal richiamo fogliaceo sugli angoli di base.
|
Ottocento
|
|
|
Specchiera ovale Salvator Rosa di origini napoletane, dei primi del ’700, in legno dorato. Dal disegno lineare ma corposo, arricchita da una cimasa "a baffo" che, all’occorrenza, la si può spostare anche per la versione orrizontale.
|
Settecento
|
|
|
Libreria di grandi dimensioni in noce, restaurata e lucidata di fine 800 e provenienza Italiana.
|
Ottocento
|
|
|
Tavolo rotondo estensibile di origini spagnole del pieno ’800, in legno di noce, dal piede centrale a 4 ramificazioni. Piano a 2 importanti assi di noce selezionata.
|
Ottocento
|
|
|
Comò con la "gola" del pieno ’800, Luigi Filippo ( 1830/48), lastronato in radica di noce. Il legno di noce in questo caso, è ulteriormente valorizzato dall’utilizzo della radica ben selezionata, rendendolo raffinato e ricercato.
|
Ottocento
|
|
|
Coppia di comodini cappuccini emiliani dalla "gola" del pieno ’800, in legno di noce e radica di noce, impreziositi dal frontale lastronato in radica e dagli interni anch’essi in noce.
|
Ottocento
|
|
|
Coppia di comodini cappuccini emiliani dalla "gola" del pieno ’800, in legno di noce.
|
Ottocento
|
|
|
Scrivania emiliana del pieno ’800, in legno di noce, a 5 cassetti.
|
Ottocento
|
|
|
|
|
|